|
|
Codice FISCALE per devolvere il 5x1000
| 97376440158
|
Attività svolte sul territorio
I bambini che devono ricorrere a visite, cure o interventi medici spesso restano traumatizzati di fronte ad un ambiente ospedaliero a loro poco consono.
L'Associazione Ospedale dei Bambini Milano – Buzzi Onlus nasce con lo scopo di migliorare la cura e l'assistenza dei bambini, donne e famiglie in condizioni di vulnerabilità che accedono all'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano.
Principio ispiratore di OBM è la volontà di rendere la struttura assistenziale-ospedaliera un luogo:
a misura di bambino
dedicato al bambino
orientato al bambino
L'intento è di ottimizzare i servizi e le cure mediche, ma sempre nel rispetto della tutela del diritto alla salute dei bambini e delle loro famiglie.
|
Finalità
L'Associazione OBM Onlus promuove progetti per migliorare la struttura stessa dell'Ospedale V. Buzzi a cui sono rivolte le nostre iniziative.
I progetti di Umanizzazione, di sviluppo Tecnologico e Culturale dell'azienda ospedaliera sono definiti e scelti da un Comitato Scientifico.
Medici, chirurghi, primari e infermieri offrono la loro esperienza e competenza nella determinazione e nella gestione dei criteri che danno vita ai progetti di accoglienza e ai servizi sanitari rivolti al neonato, al bambino, all'adolescente e alle loro famiglie.
LE NOSTRE AREE DI INTERVENTO:
UMANIZZAZIONE
Creazione di spazi e ambienti dedicati al bambino: colore, allegria e gioco sono elementi importanti per rendere più umana e più serena l'esperienza della visita o del ricovero in ospedale.
SVILUPPO TECNOLOGICO
OBM promuove la Ricerca scientifica e l'Ottimizzazione dei servizi clinici e diagnostici supportati da strumentazioni tecnologiche all'avanguardia, ma nel rispetto della persona e soprattutto a misura di bambino.
SVILUPPO CULTURALE E SCIENTIFICO
Promozione della conoscenza, della formazione e della responsabilità sociale e individuale per contribuire alla realizzazione di un progetto culturale di salute e sicurezza di elevata competenza e qualità.
|
|
|
|
|
|