Finalità
La Casa di Riposo è raggiungibile sia in auto che con mezzi pubblici provenienti da Milano - Bergamo - dalla Brianza e da Lecco. Dista circa 3 Km. Dalla stazione ferroviaria di Monza Le Suore Misericordine ispirate dallo spirito dei Fondatori: Ven. Luigi Talamoni e Maria Biffi Levati, che insegna a riconoscere nei sofferenti l’immagine di Cristo sofferente e di servirli con “il cuore di Madre” fondano la loro missione, a imitazione di Gesù misericordioso, sul detto evangelico tutto quello che fate al più piccolo di questi miei fratelli, ritenetelo fatto a me, svolgono la loro opera al domicilio dell’ammalato, in Casa di cura a Lecco e in Case di Riposo a Monza, Bellano, Lecco, Diano Marina e Roma. Nello spirito dei Fondatori, le Suore Misericordine aprono porte e cuore a persone non più giovani, sole, malferme in salute o con difficoltà determinatesi da circostanze famigliari particolari.
• Capacità recettiva La Casa di Riposo attualmente ha una capacità recettiva di 50 Ospiti, oltre alle Suore che compongono la comunità della Casa di Riposo.
• Ubicazione La struttura è ubicata in Monza Via E. Messa n. 36 e Via Amendola n, 27, circondata da un ampio giardino cintato, ricco di piante e di possibilità di passeggio sui marciapiedi. Le persone anziane hanno anche due punti di riferimento per le loro passeggiate: la grotta della Madonna di Lourdes e quella di Fatima.
• Informazioni generali sulla struttura La Casa di Riposo 'M. Misericordiae' è una Residenza Sanitaria Assistenziale che opera in regime di accreditamento con il Sistema Sanitario Nazionale, all'interno della A.S.L. MI3 della Provincia di Milano. La struttura è inserita in un grande e maestoso parco ed è dotata di ampi parcheggi. ospita persone di sesso femminile, indipendentemente dalla loro autosufficienza o no. E' distribuita su tre piani fuori terra, il seminterrato per i servizi generali e altri spazi riservati alla Comunità delle Suore. Al piano rialzato si trovano: la portineria, la Direzione, la Cappella e l'Ambulatorio medico e diverse salette per le pubbliche relazioni e per le Signore Ospiti. Le camere sono a 1 letto, singole e la maggior parte con servizi propri, con possibilità di telefono e TV, si affacciano al magnifico giardino che rende gradevole il soggiorno alle Ospiti stesse. • Modalità di accesso L’ammissione in casa di Riposo è regolata dalla procedura interna: - previo appuntamento, anche telefonico, si presenta la persona e/o i familiari della stessa - si raccolgono i dati anagrafici su un apposito modulo e si invita la persona interessata a produrre documentazione medica sul suo stato di salute. A richiesta c'è possibilità anche di visitare la struttura. - Come previsto della Legge regionale si aggiorna la lista di attesa che regolarmente viene inviata al Distretto A.S.S.I. della ASL Provinciale.
• Accoglimento L'accoglimento dell'Ospite è subordinato dalla disponibilità posto letto, dalla documentazione sanitaria redatta dal medico di base e dall'esito della visita del medico della struttura con scale di valutazione. • Inserimento All’atto dell’ingresso, la Superiora accompagna l’interessata a visitare la casa e in particolare la camera alla stessa assegnata. E' consentito portare arredamento o oggetti personali. Il Medico Responsabile della struttura procede alla sua valutazione psico/fisica e funzionale mediante esame clinico ed appositi tests e, se necessario, provvede all'impostazione di misure igienico-dietetiche e terapeutiche. Se durante il periodo di inserimento l’Ospite manifestasse comportamenti non congrui alla struttura e/o di disturbo alla clima di convivenza, la Direzione si ritiene autorizzata a procedere alla sua dimissione.
• Rette I criteri adottati dalla Direzione per la determinazione della retta variano a secondo delle condizioni della persona ed in particolare dalla situazione familiare e dal comfort della camera. La retta è integrata dal contributo della Regione Lombardia.
• Tipologia di utenti La Casa di Riposo accoglie persone anziane in condizioni di difficoltà o di grave sofferenza fisica e garantisce l'assistenza ininterrotta e l'accompagnamento psico-affettivo, per mezzo di personale qualificato.
• Servizi Offerti - SERVIZIO RELIGIOSO - SERVIZIO DI CUCINA - -SERVIZIOAMMINISTRATIVO - SERVIZIO DI PULIZIA - SERVIZIO DI LAVANDERIA - SERVIZIO DI PARRUCCHIERE E PEDICURE - BAR - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - ANIMAZIONE
|