News |
Bilancio sociale: sarà obbligatorio per le organizzazioni di volontarito
|
04/02/08 Saranno pubblicati entro la fine del mese di febbraio sulla Gazzetta Ufficiale i quattro decreti attuativi della legge sull'impresa sociale che riguardano: la definizione dei ricavi; le linee guida per le modalità relative ad operazioni di trasformazione, fusione, scissione e cessione dell'impresa sociale; le linee guida per redigere il bilancio sociale, divenuto obbligatorio; l'elenco degli atti e dei documenti da depositare al Registro delle Imprese.
'L'iter è completo. L'unico rammarico è che, probabilmente a causa della crisi di Governo, è mancata la consultazione con le organizzazioni del Terzo Settore', ha dichiarato a 'il Sole 24 Ore' del 2 febbraio scorso Alessandro Messina, responsabile del Servizio controllo interno del ministero della Solidarietà sociale.
Nonostante i malumori per la mancata concertazione, i decreti sono stati ben accolti dagli esponenti delle organizzazioni di volontariato. 'Per la prima volta - ha dichiarato a
www.vita.it
Marco Granelli, presidente di CSVnet - viene indicato lo strumento del bilancio sociale per ottemperare all'obbligo per le imprese sociali di rendicontare la loro attività , il loro impatto e la coerenza con la propria missione, ma anche i rapporti con gli interlocutori e gli stokeholder'.
Nell'allegato, l'opuscolo 'Presentazione della proposta di linee guida per la redazione del bilancio di missione e del bilancio sociale delle organizzazioni di volontariato', redatto da CSVnet in collaborazione con IREF, FeoFivol e con il patrocinio dell' Agenzia delle Onlus e presentato a Roma venerdì 1 febbraio scorso.
www.csvnet.it
|
|
|
|
|
|
|