News |
In classe si studia come fare acquisti consapevoli
|
13/10/08 "Sono quindici – spiega l'assessore piemontese Luigi Sergio Ricca – le Scuole Superiori del Piemonte che hanno aderito all'iniziativa in altrettante città diverse: ognuna propone dei laboratori differenti secondo la specificità del territorio. Ad Ivrea, ad esempio, vista la presenza del Bioparco, ci si occupa del problema dei farmaci, a Biella del settore tessile, a Pinerolo dell'ambiente e nei tre laboratori della provincia di Cuneo dell'agroalimentare".
Per il secondo anno consecutivo la Regione Piemonte ha proposto il progetto Scuola del Consumo Consapevole
www.scuoladelconsumo.it
, rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori con lo scopo di orientare giovani verso acquisti responsabili, liberi dai condizionamenti della pubblicità .
"Il coinvolgimento della scuola, mediante l'Ufficio Scolastico Regionale – spiega Ricca – è fondamentale perché è opportuno dare ai giovani le specifiche conoscenze in materia, anche a seconda del territorio nel quale si risiede. Ogni scuola aderente, inoltre, sarà formatrice di altre scuole della zona, affinché l'iniziativa possa raggiungere il maggior numero possibile di studenti".
www.regione.piemonte.it
|
|
|
|
|
|
|